Lo spot originale degli anni ’80
Negli anni ’80, Pasta Agnesi lanciò una campagna pubblicitaria che divenne rapidamente un cult: “Silenzio, parla Agnesi”. Lo spot mostrava persone a tavola che, immerse nel gusto della pasta, rimanevano in silenzio, sottolineando la qualità del prodotto senza bisogno di parole. Questo approccio minimalista e diretto fu rivoluzionario per l’epoca e contribuì a consolidare l’immagine di Agnesi come simbolo di eccellenza italiana.(Instagram)
Puoi rivedere lo spot originale qui:
Il remake del 2024
Nel 2024, in occasione del bicentenario dell’azienda, Agnesi ha deciso di riproporre lo storico slogan con una nuova campagna pubblicitaria. Lo spot mantiene l’essenza dell’originale, mostrando persone che, assaporando la pasta, scelgono il silenzio per esprimere il loro apprezzamento. Tuttavia, il remake introduce elementi contemporanei, come ambientazioni moderne e una produzione visiva aggiornata, per connettersi con le nuove generazioni.
Ecco il nuovo spot del 2024:
Un confronto tra passato e presente
Il confronto tra i due spot evidenzia come Agnesi sia riuscita a mantenere coerente la propria identità di marca nel tempo. Mentre lo spot originale degli anni ’80 si distingueva per la sua semplicità e per l’innovativo uso del silenzio come strumento comunicativo, il remake del 2024 aggiorna questa formula per rispecchiare i costumi del pubblico moderno, senza tradire lo spirito originale.
Conclusione
La campagna “Silenzio, parla Agnesi” rappresenta un esempio di come un messaggio pubblicitario possa attraversare le generazioni, adattandosi ai tempi pur mantenendo intatta la propria efficacia. Agnesi dimostra che, a volte, il silenzio è il modo più eloquente per comunicare la qualità di un prodotto.
Fonti: Agnesi , Tutto spot 80