Il 2025 per Instagram è iniziato con il botto!
Una serie di aggiornamenti significativi per migliorare l’esperienza degli utenti e dei creatori di contenuti sono state introdotte dalla piattaforma.
Sono 5, ve le presentiamo:
- Nuovo formato del feed in 4:5
Instagram ha modificato il rapporto d’aspetto delle immagini nel feed, passando dal tradizionale quadrato (1:1) al formato verticale 4:5. Questo cambiamento offre maggiore spazio verticale per i contenuti, consentendo agli utenti di esprimersi in modo più creativo e dettagliato. Tutta la transizione ha suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti, alcuni dei quali preferiscono il layout precedente.
Come si fa con i contenuti vecchi? È possibile adattarli cliccando in “modifica anteprima” nelle impostazioni del post.
- Reels più lunghi fino a 3 minuti
In risposta alle richieste della community, Instagram ha esteso la durata massima dei Reels a 3 minuti, raddoppiando il limite precedente di 90 secondi. Questa modifica offre ai creatori maggiore flessibilità nella produzione di contenuti più approfonditi e coinvolgenti. Secondo Adam Mosseri, da un pò l’obiettivo di Instagram è permettere ai creatori di raccontare storie più complete.
Il nostro consiglio è quello di sfruttare tutti i minuti a disposizione solo se si ha qualcosa di veramente interessante da dire, altrimenti restiamo sotto il minuto!
- Storie in evidenza spostate in una griglia separata
Per migliorare l’organizzazione del profilo, Instagram ha trasferito le storie in evidenza in una griglia dedicata, separata da quella principale. Questa nuova disposizione facilita l’accesso e la visualizzazione delle storie salvate, offrendo agli utenti un modo più intuitivo per navigare tra i contenuti passati (almeno questa dovrebbe essere l’intenzione).
- Possbilità di sfumare l’audio nei Reels
E’ stata introdotta una funzione che consente di sfumare l’audio nei Reels, offrendo transizioni sonore più fluide e professionali. Questa opzione migliora la qualità dei contenuti video, permettendo ai creatori di gestire l’audio in modo più preciso e creativo.
- Lancio di “Edits”: l’app nativa di Instagram per l’editing video
Per potenziare le capacità di editing dei creatori, Instagram ha lanciato “Edits”, un’applicazione nativa progettata per l’editing video avanzato. L’app offre strumenti come animazioni AI, didascalie generate automaticamente e altre funzionalità avanzate, posizionandosi come alternativa a software di terze parti come CapCut.
Per il momento è disponibile solo per sistemi IOS e non per tutti.
Queste innovazioni riflettono l’impegno di Instagram nel rispondere alle esigenze degli utenti e nel mantenersi competitivo nel panorama dei social media in continua evoluzione.
Noi di Fix Agency siamo sempre aggiornati su tutte le novità del mondo della comunicazione digitale e non.
Seguici per non perderti i migliori consigli!



