Landing Page: Cos’è, tipologie e funzionamento

Le landing page sono fondamentali per trasformare i visitatori in clienti. Esistono vari tipi come sales page, squeeze page e reference page, ognuna con uno scopo specifico. Fix Agency a Salerno realizza landing page su misura, ottimizzate per SEO, conversioni e performance, ideali per aumentare vendite e contatti online.
Le landing page sono fondamentali per trasformare i visitatori in clienti. Esistono vari tipi come sales page, squeeze page e reference page, ognuna con uno scopo specifico. Fix Agency a Salerno realizza landing page su misura, ottimizzate per SEO, conversioni e performance, ideali per aumentare vendite e contatti online.

Landing page: cos’è, tipologie e funzionamento | realizzazione siti web Salerno – Fix Agency

Se stai cercando un servizio di realizzazione siti web a Salerno, una delle prime cose da conoscere è l’importanza di una landing page.
La landing page è uno strumento potentissimo per trasformare i visitatori in clienti, aumentare le conversioni e rendere davvero efficace la tua presenza online.

In questo articolo ti spieghiamo:

  • cos’è una landing page;

  • le diverse tipologie di landing page;

  • come funziona ogni tipo di landing page;

  • perché scegliere Fix Agency per il tuo progetto.

Cos’è una landing page

Una landing page è una pagina web progettata con un unico obiettivo: spingere il visitatore a compiere un’azione specifica.
A differenza delle pagine tradizionali di un sito, una landing page è pensata per ridurre al minimo le distrazioni e guidare l’utente verso una conversione: compilare un modulo, acquistare un prodotto, iscriversi a una newsletter o scaricare un contenuto.

In una strategia di web marketing ben strutturata, la landing page è l’elemento cruciale che fa la differenza tra una visita e una vendita.

Le tipologie di landing page

Esistono diverse tipologie di landing page, ognuna con una funzione precisa. Vediamole nel dettaglio:

Landing page di consultazione (reference page)

  • Obiettivo: Informare l’utente.

  • Funzionamento: Queste pagine offrono contenuti utili, come guide, articoli approfonditi, video o FAQ, per posizionare il brand come autorevole nel proprio settore.

  • Quando usarla: Quando vuoi educare il pubblico, costruire fiducia e aumentare la brand awareness.

Landing page transazionale (transactional page)

  • Obiettivo: Far compiere un’azione immediata.

  • Funzionamento: Si focalizza su una call to action chiara e diretta, come “Acquista ora” o “Compila il modulo”.

  • Quando usarla: Per vendere prodotti, servizi o raccogliere contatti qualificati.

Sales page (pagina di vendita)

  • Obiettivo: Vendere un prodotto o servizio.

  • Funzionamento: È una landing page più lunga, costruita per raccontare una storia, presentare benefici, gestire obiezioni e guidare l’utente passo passo verso l’acquisto. Include testimonianze, video, garanzie e una forte call to action.

  • Quando usarla: Per lanciare prodotti o servizi, promuovere corsi, eventi o offerte speciali.

Squeeze page

  • Obiettivo: Ottenere l’indirizzo email o altri dati di contatto.

  • Funzionamento: Offre qualcosa in cambio (come un ebook gratuito, uno sconto o una demo) in cambio dei dati dell’utente.

  • Quando usarla: All’inizio del funnel di vendita, per costruire una mailing list.

Lead capture page

  • Obiettivo: Raccogliere lead qualificati.

  • Funzionamento: Simile alla squeeze page, ma spesso richiede più informazioni (nome, azienda, telefono) e viene usata in contesti B2B o per servizi ad alto valore.

  • Quando usarla: Per creare un database di potenziali clienti interessati.

Thank you page

  • Obiettivo: Confermare un’azione compiuta.

  • Funzionamento: Una volta che l’utente ha completato l’azione (ad esempio, l’iscrizione o l’acquisto), viene indirizzato a una pagina di ringraziamento che può anche proporre un passo successivo (up-sell, condivisione social, ecc.).

  • Quando usarla: Sempre dopo una conversione.

Come funziona una landing page

Ogni landing page efficace è composta da alcuni elementi chiave:

  • Titolo chiaro ed efficace

  • Sottotitolo di supporto

  • Descrizione dei benefici

  • Elementi visivi accattivanti (immagini, video)

  • Prova sociale (testimonianze, recensioni)

  • Call to action forte e ben visibile

  • Modulo semplice e veloce da compilare

La struttura deve guidare l’utente in modo naturale, senza confonderlo o distrarlo, portandolo dritto all’azione desiderata.

Realizzazione landing page professionali a Salerno

In Fix Agency, agenzia di comunicazione e web marketing con sede a Salerno, siamo specializzati nella realizzazione di siti web e landing page pensate per convertire.

Con noi hai:

  • Progettazione personalizzata: ogni pagina è costruita su misura per i tuoi obiettivi.

  • Ottimizzazione SEO: le tue landing page saranno facilmente trovabili su Google.

  • Design responsive: perfette su ogni dispositivo.

  • Velocità di caricamento ottimizzata: fondamentale per il posizionamento e l’esperienza utente.

  • Analisi delle conversioni: monitoriamo le performance e ottimizziamo continuamente.

Se cerchi un partner esperto nella realizzazione di siti web a Salerno, affidati a Fix Agency: trasformiamo le tue idee in progetti concreti e vincenti.

👉 Contattaci oggi per un preventivo gratuito

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione…privacy policy